Gli obiettivi generali del nuovo Programma per la promozione dell’attività motoria nella popolazione, con particolare riguardo ai bambini/giovani e anziani sono:
– incoraggiare il movimento, soprattutto nella vita quotidiana e nel contesto urbano
– ridurre l’incidenza delle malattie croniche (obesità , diabete, malattie cardiocircolatorie, tumori …);
– promuovere il lavoro interdisciplinare e intersettoriale (come previsto da Guadagnare Salute)
– migliorare l’autonomia e le competenze motorie nei bambini e negli adolescenti;
– prolungare l’autosufficienza e favorire il recupero di abilità nell’anziano;
– migliorare i contesti urbanistici
Obiettivi specifici e azioni:
– potenziare l’intervento sull’urbanistica e i determinanti ambientali della sedentarietà
– consolidare le iniziative già esistenti nelle ulss (gruppi di cammino, palestra, ballo ecc.) e rafforzare le aree di intervento più carenti
– coinvolgere in modo sistematico le scuole
– promuovere l’attività fisica nell’anziano e nei portatori di patologie croniche
– promuovere l’attività fisica nelle fasce socialmente svantaggiate
– formare e coinvolgere ulteriormente gli operatori sanitari
– rinforzare la rete di collaborazioni con gli altri soggetti pubblici e privati
Le attività 2011 previste sono:
– Consolidamento attività esistenti e marketing sociale
– Coinvolgimento sistematico delle scuole (Guadagnare salute in adolescenza e campagna Ragazzi in gamba)
– Programmazione dei nuovi finanziamenti di progetti nelle ulss
– Formazione e formazione a distanza
Ricerca e attività innovative
– Iniziative di promozione degli stili di vita sani nelle fasce svantaggiate
– Prosecuzione della ricerca sull’urbanistica (parte seconda); possibili temi: ciclabilità e mobilità sostenibile, spazi aperti per il gioco e la socializzazione, aree verdi, orti urbani, carcere, progettazione urbanistica partecipata
Le attività del programma e i finanziamenti dei progetti di ULSS saranno discussi nel prossimo incontro con i referenti di progetto, a metà settembre (data ancora da definire).