L’attività fisica regolare è associata ad una vita più sana e più lunga. Le persone fisicamente attive hanno meno rischi di malattie cardiocircolatorie, alta pressione, diabete, obesità e alcuni tipi di cancro (colon, mammella). Inoltre il movimento contribuisce a mantenere ossa, muscoli ed articolazioni in buona salute e riduce l’ansia e la depressione. L’attività fisica comporta dunque importanti benefici per la salute, sia fisica che psichica.
Per approfondire:
L’importanza dell’attività fisica per la salute
I risparmi conseguenti a uno stile di vita più attivo
I determinanti ambientali della sedentarietà
Promozione del movimento e lotta alle disuguaglianze di salute
Gli interventi efficaci e l’intersettorialità
Copyright immagine:
Caminantes" di fernando Vidal - Opera propria. Con licenza Public domain tramite Wikimedia Commons
Caminantes" di fernando Vidal - Opera propria. Con licenza Public domain tramite Wikimedia Commons